Voi siete qui
Refrigerazione e congelamento: prodotti & assistenza per Svizzera (it)
Altri siti web per Svizzera (it)
Normalmente nel frigorifero si ripongono quelle sostanze che devono essere conservate a temperatura costante. In caso di guasto al sistema di raffreddamento, qualora questo passasse inosservato, l’intero lavoro potrebbe venire compromesso. Per questo lo sguardo è incessantemente rivolto all’indicatore della temperatura di raffreddamento e, anche dopo aver finito il turno di lavoro, la preoccupazione non viene meno. Non lasciate che questo sia motivo di distrazione. Affidatevi a SmartMonitoring.
Concentratevi sul vostro lavoro e, una volta finito il vostro turno, godetevi il vostro tempo libero: SmartMonitoring di Liebherr vigilerà per voi. Permette di visualizzare a colpo d’occhio tutti i dati relativi allo stato del frigorifero e, in presenza di anomalie, fa scattare immediatamente un allarme. A corollario di tutto ciò, il sistema svolge anche compiti di documentazione, fondamentali per il rispetto delle linee guida in materia di qualità. Basta un clic del mouse per visualizzare i dati e trasmetterli agli addetti al controllo o alle autorità competenti.
Lasciatevi alle spalle la costante preoccupazione per i vostri campioni e farmaci e risparmiate il tempo di compilare la documentazione. SmartMonitoring di Liebherr permette di entrare nel mondo del monitoraggio e del controllo digitale e automatico dei parametri ambiente.
Con SmartMonitoring, Liebherr offre soluzioni individuali e complete per il controllo di frigoriferi e congelatori professionali.
Anche le più piccole fluttuazioni di temperatura possono incidere su campioni, prodotti chimici e sostanze sensibili. Non fidatevi della convinzione che la temperatura è perfetta: controllatela. Il pannello di controllo di SmartMonitoring mostra a colpo d’occhio gli attuali dati di misurazione e funzionamento, i messaggi di allarme e gli stati dell’apparecchiatura. Il suo utilizzo è intuitivo ed è possibile accedervi da remoto. I dati possono essere visualizzati online in qualsiasi momento, per controllare che le temperature di conservazione dei campioni e delle sostanze chimiche siano ottimali.
Oltre a una panoramica degli avvisi e degli allarmi dell’apparecchiatura, la sezione riservata agli allarmi permette di impostare allarmi cloud individuali indipendentemente dall’apparecchiatura.
Con SmartMonitoring la documentazione sulla temperatura, necessaria per il rispetto delle linee guida e dei processi qualitativi, può essere prodotta direttamente dall’applicazione. In questo modo avrete sempre a portata di mano report affidabili, da visualizzare in qualsiasi momento.
Per poter utilizzare SmartMonitoring occorre prima di tutto un’apparecchiatura Liebherr idonea per il collegamento in rete. Una panoramica dei frigoriferi e dei congelatori con interfaccia RS 485 per il collegamento al sistema SmartMonitoring è disponibile qui.
SmartCoolingHub è la base per collegare in rete le vostre apparecchiature professionali Liebherr. Via cavo possono essere collegate in rete fino a 20 apparecchiature Liebherr compatibili. SmartCoolingHub viene collegato alla vostra rete e invia i dati dell’apparecchiatura al cloud Liebherr, che li visualizza in modo chiaro sul pannello di controllo di SmartMonitoring. SmartCoolingHub dispone inoltre di una memoria tampone che, in caso di interruzione della connessione Internet, registra tutti i dati dell’apparecchiatura fino a un massimo di 48 ore.
Con la vostra licenza su misura potrete utilizzare a pieno titolo le soluzioni SmartMonitoring professionali di Liebherr. Tenete sempre sotto controllo i vostri frigoriferi e congelatori: create e inviate comodamente report standardizzati sulle temperature registrate. Riceverete le notifiche di allarme via e-mail, così da poter intervenire tempestivamente – per una maggiore protezione e sicurezza. Attraverso il pannello di controllo avrete accesso a tutte le funzioni base, come la gestione delle apparecchiature o degli utenti. Potrete così dare l’accesso a SmartMonitoring a tutti gli utenti che desiderate.
Notifiche via messaggio di testo o chiamata:intervenite tempestivamente in caso di allarme e ricevete le ulteriori notifiche via messaggio di testo o chiamata per tutte le apparecchiature collegate. Per ogni azienda è richiesta una licenza di questo tipo, con una validità di 36 mesi. Il prerequisito è che sia attivata almeno una chiave di licenza SmartMonitoring.
Cavo di collegamento per SmartCoolingHub:utilizzate il cavo di collegamento per connettere allo SmartCoolingHub le vostre apparecchiature professionali Liebherr in modo corretto e. Se desiderate collegare allo SmartCoolingHub più apparecchiature, per ogni apparecchiatura aggiuntiva è richiesto un cavo supplementare.
Connettore di collegamento RS 485:per connettere correttamente e in modo affidabile allo SmartCoolingHub le vostre apparecchiature Liebherr professionali, oltre al cavo di collegamento è richiesto anche il connettore di collegamento RS 485. Per ogni ulteriore apparecchiatura che si desidera collegare con lo SmartCoolingHub è richiesto un connettore aggiuntivo, che viene aggiunto al cavo di collegamento.
Per trovare l'hardware adatto al vostro dispositivo, contattate il nostro partner.
Se cliccate sul pulsante "Passiamo ora al partner", abbandonate l'area di responsabilità di Liebherr e reindirizzate al sito web del nostro partner.
Lo storico dei diagrammi, l’elenco allarmi e i dati dei report vengono conservati per 3 mesi. I report creati sono disponibili in modo retroattivo per 6 mesi.
I livelli d’accesso (amministratore o utente) possono essere gestiti dall’amministratore attraverso il portale MyLiebherr.
Amministratore: può utilizzare tutte le funzioni e visualizzare tutte le apparecchiature. Può assegnare agli utenti l’autorizzazione per determinate apparecchiature.
Utente: non può gestire nessuna apparecchiatura (frigoriferi e SmartCoolingHub). Non può acquistare o assegnare le licenze. Non può modificare le caratteristiche delle apparecchiature. Non può lavorare con gruppi di apparecchiature. Non può modificare le impostazioni di allarme.
Lo storico dei dati resta visibile per un periodo di 3 mesi. Si consiglia di salvare lo storico in locale in base alle proprie esigenze..
Per visualizzare sul pannello di controllo i dati di un’apparecchiatura, deve essere stata assegnata una licenza. Le apparecchiature collegate allo SmartCoolingHub ma a cui non è stata ancora assegnata una licenza sono visibili come apparecchiature prive di licenza. Per questo tipo di apparecchiature non è possibile utilizzare il pannello di controllo.
Fare clic sull’apparecchiatura e andare alla voce “Cronologia”. Selezionare il periodo di tempo da considerare. Fare clic su “Scarica cronologia”. I valori delle misurazioni fatte sull’apparecchiatura vengono scaricati sotto forma di file CSV come mostrato nella tabella.
L’account aziendale è necessario in quanto SmartMonitoring è concepito per l’uso professionale. L’account MyLiebherr serve per poter effettuare la registrazione a SmartMonitoring.
Sì, attraverso il portale MyLiebherr è possibile invitare dei colleghi. Dovranno crearsi un account subordinato al vostro account aziendale e voi, in qualità di amministratore, vi occuperete della gestione e dell’assegnazione delle autorizzazioni.
SmartMonitoring è un’applicazione basata su licenza. Ogni punto di misurazione necessita di una licenza valida per poter essere visibile in SmartMonitoring ed essere monitorato.
Per utilizzare la licenza acquistata, inserire nell’apposito campo la chiave di licenza ricevuta: questa operazione può essere effettuata direttamente in fase di onboarding di una nuova apparecchiatura o andando alla voce “Le mie apparecchiature” - <Apparecchiatura> - “Informazioni licenza”. Una volta inserita la chiave di licenza, per l’attivazione e per associarvi il punto di misurazione fare clic sul pulsante “Attiva licenza”.
In SmartMonitoring alla voce “Impostazioni” - “Gestione licenze” è presente una panoramica di tutte le licenze attivate e assegnate. Nelle caratteristiche di ogni punto di misurazione sono riportate le informazioni relative alla licenza assegnata. Da qui è possibile anche eliminare una licenza.
A seconda del grado di criticità dell’allarme, questo apparirà in rosso o giallo. Vengono visualizzati in blu gli allarmi rientrati. Viene inoltre visualizzata la durata dell’allarme.
È necessaria la licenza per l’invio di notifiche tramite SMS e chiamata.
Attraverso le impostazioni di allarme è possibile configurare sull’apparecchiatura ulteriori limiti di temperatura individuali. Questa impostazione è collegata all’allarme cloud. Gli allarmi cloud vengono infatti inviati indipendentemente dai veri e propri allarmi dell’apparecchiatura. In questo modo la sicurezza raddoppia.
L’impostazione della temperatura va effettuata unicamente sull’apparecchiatura.
L’allarme cloud è un allarme aggiuntivo. Può essere attivato e configurato opzionalmente su SmartMonitoring. Questo allarme è indipendente dall’allarme dell’apparecchiatura e può essere utilizzato in aggiunta per offrire una sicurezza maggiore.
Lo storico degli allarmi resta visibile per un periodo di 3 mesi. Si consiglia di salvare lo storico in locale in base alle proprie esigenze.
I report creati negli ultimi 6 mesi restano visibili in SmartMonitoring. Si consiglia di salvare lo storico dei report in locale in base alle proprie esigenze.
Per adempiere agli obblighi di documentazione è importante salvare regolarmente e conservare opportunamente i report creati. La base di dati per la creazione dei report resta disponibile in modo retroattivo per 3 mesi. È possibile richiamare report creati fino a 6 mesi prima.
Per noi l’aspetto legato alla protezione dei vostri dati (personali) è della massima priorità. Per questo nell’informativa sulla privacy abbiamo descritto nel modo più trasparente possibile come viene effettuato il trattamento dei dati in relazione all’utilizzo di SmartMonitoring. Troverete la nostra informativa sulla privacy a piè pagina all’interno della nostra applicazione web.
Nella nostra informativa sulla privacy viene definito chi è il titolare del trattamento dei vostri dati, quali sono i dati che vengono trattati, per quale scopo e su quale base giuridica, e chi sono i destinatari interni ed esterni dei vostri dati. In generale, nel descrivere il trattamento dei dati in SmartMonitoring ci siamo attenuti rigorosamente agli art. 13 / 14 dell’RGPD.
Ci sta molto a cuore la protezione dei vostri dati e ci atteniamo alle disposizioni del Regolamento Generale UE sulla Protezione dei Dati (RGPD). Ai fini di una trasmissione sicura dei dati utilizziamo i metodi di crittografia più all’avanguardia e applichiamo gli standard in vigore per l’autenticazione e l’autorizzazione. L’infrastruttura cloud alla base del servizio soddisfa anche le certificazioni ISO 27001 e ISO 27018.
Il backup dei dati ha luogo esclusivamente sui server dei nostri fornitori di servizi all’interno dell’UE. Utilizziamo il cloud Azure di Microsoft. Soddisfa gli standard di sicurezza più elevati che ci siano in Europa.
Per effetto dell’intervallo di misurazione, della trasmissione e del backup dei dati, nella visualizzazione dei dati sul pannello di controllo ci sono delle latenze (latenza temporale e latenza termica), di durata fino a 5 minuti. Qualora il sensore non dovesse riuscire a raggiungere SmartCoolingHub, nonostante sia collegato, conserverà i dati fino a 24 h e li invierà nel momento in cui il servizio tornerà a essere disponibile. L’intervallo di misurazione del sensore della temperatura e quello del sensore porta sono diversi. Il sensore porta utilizza una logica di commutazione per cui i dati vengono trasmessi nel momento in cui si registra una variazione, mentre il sensore della temperatura utilizza un intervallo di misura predefinito (impostato a 5 min.) per inviare i valori del sensore allo SmartCoolingHub.
Raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00
+41 32 374 26 26